Dal momento in cui la Dante mi ha aperto le porte come docente ho sempre pensato a dare il meglio di me, cercando di essere sempre più dinamica e creativa nelle mie lezioni! Ecco perché mi è venuta in mente l’idea di fare del turismo e dell’italiano una sola passione....
Institucional
Conferenze Concerto viaggio musicale con la Tuba di Gianmario Strappati
Presentazione del libro “Mis dos Patrias” a cura di Berenice Rossi
Intercomitati: una nuova maniera d’imparare
Durante quest'anno 2022, abbiamo iniziato ad avviare progetti intercomitati allo scopo di condividere, cooperare e collaborare tra i comitati Dante al mondo. I nostri progetti coinvolgono non solo studenti ma anche i docenti della Dante. Infatti, abbiamo già svolto...
Settimana della Lingua Italiana: L’italiano e i giovani
Settimana della Lingua Italiana: L'italiano e i giovani. Dove e quando? Sabato 22/10 dalle 15:00 alle 19:30 Società Garibaldi: Cosa facciamo? Radio dal vivo e interventi artistici (musica: violino, chitarra, basso; arte dal vivo, angolo lettura, micro scenette...
Lavoriamo con la letteratura ?
Nell'anno dei centenari gli alunni lavorano sulla letteratura italiana: ANTONIO TABUCCHI: Il corso B2 carico del prof. Luca Paoli ha creato questo podcast per rendere omaggio allo scrittore Antonio Tabucchi a dieci anni dalla sua morte. Senza dubbio Tabucchi è uno...
21 Marzo: Giornata della memoria delle vittime di mafia
Possono le parole “Mafia” e “Primavera” stare nella stessa frase? È il 1878. Anna Nocera, 17 anni, nata a Palermo. Dopo essere stata sedotta e rimasta incinta, viene uccisa dal suo stesso seduttore, figlio di mafiosi. È la prima vittima di mafia registrata. 24 ottobre...
Newsletter
Estemos en Contacto
Recibirás novedades de la Dante, cultura italiana, información de los cursos y descuentos.